Domani a Levico la firma di un nuovo accordo negoziale fra Provincia e Adige spa
Un nuovo, importante accordo negoziale sarà siglato dalla Provincia domani - lunedì 23 aprile - presso la sede della società Adige spa, a Levico Terme. L'accordo ha per oggetto un progetto di ricerca nel settore della Meccatronica, e vede la collaborazione dell'Università di Trento,...
Leggi
Lunedì 23 aprile, Giornata mondiale del libro, in Progetto Manifattura verrà presentato il reportage sulle guerre nascoste per l’acqua
Si parlerà di conflitti armati per l’acqua, diritti dell’uomo e dell’ambiente e ruolo della società civile nella gestione dei beni comuni lunedì 23 aprile alle ore 18 presso Progetto Manifattura, l’incubatore della green economy di Trentino Sviluppo. In occasione della XXIII...
Leggi
La nuova caserma dei Vigili del Fuoco di San Michele all'Adige
Nel pomeriggio di oggi il governatore Ugo Rossi accompagnato dall'assessore competente Tiziano Mellarini ha partecipato all'inaugurazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco di San Michele all'Adige. "Voglio ringraziarvi di cuore prima come cittadino e poi come presidente della...
Leggi
Incontro ad Andalo con l’assessora Ferrari su studi universitari e piani di accumulo
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, la misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...
Leggi
“STRAORDINARIA BELLEZZA”, le Dolomiti UNESCO al Trento Film Festival
Il Trento Film Festival, socio sostenitore della Fondazione Dolomiti UNESCO, ospita, nella prestigiosa piazza Fiera, di fianco a Montagna Libri, una mostra fotografica dedicata alla “Straordinaria Bellezza” delle Dolomiti. All’inaugurazione, in programma a Trento alle 11.30 di giovedì...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Vigo di Fassa e Borgo
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri due incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede lunedì 23 aprile l’incontro a Vigo di Fassa (ore 20.30) presso la sala...
Leggi
Thibaut Pinot si aggiudica il Tour of the Alps
Uno splendido Tour of the Alps 2018 ha trovato la sua degna conclusione quest’oggi, venerdì 20 Aprile, a Innsbruck, capoluogo del Tirolo e città che darà vita ai prossimi UCI Road World Championships in Settembre. A vincere la seconda edizione del nuovo corso euroregionale è stato...
Leggi
Euregio più forte attraverso la collaborazione fra amministrazioni
L’introduzione di un master Euregio e di una collaborazione stabile fra le amministrazioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, non solamente legata ai progetti, costituirebbero possibili vie per rafforzare la cooperazione fra i tre territori. Queste le proposte esaminate a conclusione del...
Leggi
Inizia il 66. Trento Film Festival
Dal 26 aprile al 6 maggio la 66. edizione della rassegna cinematografica, con il record di 710 film iscritti, di cui 130 selezionati e 25 in concorso. 150 appuntamenti, tra serate evento, incontri, mostre e convegni. Il Giappone Paese ospite della Sezione “Destinazione…”. Numerose...
Leggi
“Distretto 38”: musiche, arti e innovazione
Andrà in scena da mercoledì 16 a domenica 20 maggio la terza edizione del Festival “Distretto 38”, promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dedicato al suono elettronico contemporaneo, inteso tanto nell’accezione del “clubbing” quanto nel senso della ricerca...
Leggi
Immagini digitali: salvataggio, archiviazione e condivisione
"Introduzione al trattamento delle immagini digitali. Salvataggio, archiviazione e condivisione", è questo il titolo del prossimo incontro in programma presso l’Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del Lavoro 24, III piano, giovedì 26 aprile alle 17. Un doppio...
Leggi
ProM Camp: presentata oggi l'attività per studenti di istituti tecnici superiori sul tema Industry 4.0
Si è conclusa con successo la prima edizione di ProM Camp, la full immersion meccatronica promossa da Fondazione Bruno Kessler e Trentino Sviluppo, con il finanziamento della Fondazione Caritro, per incentivare gli studenti delle scuole superiori a coltivare nuove competenze nell’ambito...
Leggi
Protonterapia, protocollo d’intesa con l’ospedale Meyer
È stata firmata oggi a Firenze la convenzione tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Azienda ospedaliero universitaria Meyer per la collaborazione nell’ambito dell’assistenza medica ai pazienti oncologici pediatrici. Il documento sottoscritto oggi dal direttore...
Leggi
L’Istituto Comprensivo Trento 1 vince il premio “inventiamo una banconota”
Sono due classi IV della primaria dell’Istituto Comprensivo Trento 1 ad essersi aggiudicate il premio di 1.000 euro, messo in palio dalla Banca d’Italia, nell’ambito del concorso “Inventiamo una banconota”, promosso da Banca d'Italia e Ministero dell'Istruzione dell'Università e...
Leggi
Una rete per la sorveglianza epidemiologica veterinaria
Primi passi per l'avvio in Trentino della Rete nazionale di sorveglianza epidemiologica veterinaria, la cui istituzione è disciplinata dalla legge provinciale 7/2017 in materia di veterinario aziendale. La Giunta provinciale ha infatti approvato stamane, su proposta dell'assessore alla...
Leggi
Al via il primo incontro informativo tra Itea ed i residenti delle Torri 9, 10 e 11
Ieri sera i vertici Itea hanno incontrato i residenti delle tre Torri di Madonna Bianca e Villazzano Tre, oggetto di riqualificazione nell’ambito del progetto europeo Stardust. Hanno risposto in tanti all’invito della Società, che ha voluto fin da subito coinvolgere i residenti e...
Leggi
Giornata della mobilità elettrica: appuntamento il 21 aprile a Pergine Valsugana
Quali sono le opportunità dal Piano della mobilità elettrica? Che cos'è il piano della qualità dell'aria? Come partecipare al ciclo concorso Trentino pedala? A queste domande troveranno risposta i cittadini che parteciperanno alla giornata della mobilità elettrica in programma sabato...
Leggi
In Val di Tovel inizia la mobilità sostenibile del Parco naturale Adamello Brenta
La Val di Tovel è da sempre uno dei luoghi più noti e frequentati del Parco Naturale Adamello Brenta ma nella scorsa stagione ha vissuto un picco di popolarità straordinario. I dati degli accessi registrati dal progetto di mobilità sostenibile del Parco hanno mostrato incrementi...
Leggi
Lavori socialmente utili: 2100 occupati nel 2018. Erano 1700 nel 2013
Quest'anno oltre 2100 persone senza lavoro verranno occupate in Trentino attraverso i Lavori Socialmente Utili - in particolare quelli gestiti da Agenzia del Lavoro (Intervento 19) - all'interno di uno dei 190 enti territoriali aderenti: comuni, consorzi, comunità di valle, Apsp, aziende...
Leggi